it IT en EN

Alcuni Itinerari Proposti

Il parco Monumentale de "Il Vittoriale degli Italiani"

Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso ch’io mi pensai preposto ai riti della patria e dai vincitori latini chiamato Il Vittoriale…

Questo passo del “Libro segreto” di Gabriele D’Annunzio accoglie il visitatore all’ingresso del Vittoriale e riassume perfettamente il significato di quello che, a buon diritto, può essere considerato l’ultimo capolavoro del Poeta Abruzzese.

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, giardini e ruscelli eretto a Gardone Riviera (BS) tra il 1921 e il 1938 da Gabriele D’Annunzio, con l’aiuto dell’architetto Giancarlo Maroni, a memoria della “vita inimitabile” del poeta-soldato e delle imprese degli Italiani durante la Guerra del 1915-1918.

Alcuni identificano, erroneamente, il Vittoriale con la sola “Prioria”, ovvero la casa di “Frate Gabriel Priore” come amava definirsi D’Annunzio quando decise di ritirarsi sulle sponde del lago di Garda.

In realtà, non è possibile comprendere il progetto realizzato dal Vate a Gardone Riviera senza effettuare una visita guidata anche all’interno del Parco Monumentale.

Posso condurvi alla scoperta di questo luogo così ricco di significati simbolici nel quale l’architettura si integra alla perfezione con la vegetazione lussureggiante.

Visiteremo così il Teatro all’aperto, fortemente voluto da D’Annunzio e che tuttora viene utilizzato per gli spettacoli della stagione estiva; ammireremo il M.A.S., Motoscafo AntiSommergibile utilizzato dal poeta-eroe durante la celebre Beffa di Buccari e l’aereo SVA Ansaldo, con il quale egli sorvolò Vienna il 9 agosto 1918; saliremo letteralmente a bordo della Regia Nave Puglia, dono dell’ammiraglio Thaon di Revel, incastonata nel Parco con la prua rivolta verso l’Adriatico e sul Mausoleo, dove il Poeta riposa, vegliato dai suoi amati cani…

Ci addentreremo, poi, nei giardini privati, con il frutteto e con i resti dell’antica limonaia, e spieremo l’Arengo, all’ombra delle magnolie. Tante sono, insomma, le suggestioni offerte da questo percorso, non ultima quella offerta dall’ingresso nel piccolo Museo “D’Annunzio Segreto”.

Il biglietto d’ingresso al Parco del Vittoriale e l’eventuale visita alla “prioria” vanno pagati a parte.

Per informazioni e prenotazioni:

Carla Ghidinelli

+39 333 47 90 361

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tempo Stimato:

2 Ore 

Guida Turistica Lago di Garda

di Carla Ghidinelli

+39 333 47 90 361

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Facebook: 
facebook.com/guidaturisticalagodigarda

Instagram; 
instagram.com/carla.lakegardaguide/

IscrivitiI alla nostra Newstletter
captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Condividilo sui Social

  

 

 

© 2017 Ghidinelli Carla P.I: 03742050986. All Rights Reserved. Designed By Web Agency Brescia

Questo sito web utilizza i cookie, ed è aggiornato al GDPR in corso, utilizzando il nostro sito Web, accetti tale servizio secondo quanto previsto dalla nostra politica.Leggi