I GIARDINI DI LIMONI
L’itinerario si svolge a Gargnano (BS), un tranquillo e pittoresco Comune che si trova sulla sponda bresciana del Lago di Garda e inizia con la visita alla Chiesa e al trecentesco Chiostro di S.Francesco, alla scoperta delle origini della coltivazione degli agrumi in questa zona, che risale all’avvento dei frati francescani, secondo la tradizione.
Con una passeggiata di pochi minuti, si raggiunge una piccola Limonaia, forse la più caratteristica e sicuramente quella che rispecchia in maniera più fedele questo genere di struttura. Vale la pena di ricordare che le “Limonaie” si trovano esclusivamente sul Lago di Garda e in particolare sulla riviera occidentale.
Al termine del percorso di visita, sarà possibile assaggiare alcuni prodotti tipici realizzati con gli agrumi coltivati all’interno della Limonaia e, primo fra tutti, il delizioso liquore a base di bucce di limone chiamato “Limoncello”.
Per i gruppi che lo desiderano, è possibile proseguire da Gargnano a Limone sul Garda osservando, lungo il tragitto, i numerosi resti de “i giardini disposti a terrazze e piantati di limoni” che tanto colpirono Goethe nel suo viaggio in Italia.
Per informazioni e prenotazioni:
Carla Ghidinelli
+39 333 47 90 361 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.2 Ore
Guida Turistica Lago di Garda
di Carla Ghidinelli
+39 333 47 90 361 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Facebook:
facebook.com/guidaturisticalagodigarda
Instagram;
instagram.com/carla.lakegardaguide/
Condividilo sui Social